Continua tregua dal caldo: al Nord temporali con grandine fino venerdì

L’anticiclone Apocalisse4800 si smorza con l’aria più fresca che arriva dal Nord Atlantico. Il nome non è stato dato a caso: il 4800 indica l’inusuale quota che ha raggiunto negli ultimi giorni lo zero termico, cioè la quota alla quale si registrano temperature di 0°C nella libera atmosfera, mai così alta. Anche sulla vetta più alta d’Europa, la cima del Monte Bianco (a 4809 metri), il ghiaccio si fonde, questo significa che tutte le Alpi sono a rischio di fusione dei ghiacci.

Fino a Venerdì l’atmosfera resterà instabile con altre occasioni per l’arrivo di temporali di forte intensità, specialmente al Nord, ma anche su parte del Centro. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito ilmeteo.it, avvisa che dove si svilupperanno i temporali si dovrà fare attenzione alla loro intensità, potrebbero essere accompagnati da importanti grandinate e forti colpi di vento. Oltre alle regioni settentrionali, nella giornata di mercoledì il maltempo interesserà anche il Centro, segnatamente gli Appennini e le coste adriatiche di Marche meridionali, Abruzzo e Molise in locale estensione anche al Gargano.

Dopo una parziale tregua giovedì, venerdì una nuova ondata di temporali e grandinate da Valle d’Aosta e Piemonte muoverà rapidamente verso Lombardia e Triveneto.

In questo contesto le temperature al Nord torneranno nei range tipici del periodo, dopo quasi due mesi di costante sopra media; i valori massimi non supereranno i 31/32°C. Qualche grado in meno lo si registrerà anche al Centro, mentre al Sud continuerà a fare molto caldo, con picchi di 39/40°C in Puglia e Sicilia.

Infine, per l’ultimo weekend di Luglio la pressione potrebbe tornare ad aumentare un po’ su tutto il nostro Paese, preludio a una possibile nuova ondata di caldo africano.

Nadia Bisson

Recent Posts

Cresce export a luglio, traino Usa pre-dazi. Tajani: “Obiettivo 700 miliardi raggiungibile”

Vola l'export italiano a luglio, trainato dal commercio verso gli Stati Uniti, che registra un…

13 ore ago

Enel, presentati al Mimit i 48 progetti per riconversione ex centrale Civitavecchia

Si è svolto al Mimit l’incontro tecnico sulle manifestazioni d'interesse pervenute a seguito della consultazione…

14 ore ago

Difesa, Kallas: Discusso con Comandante Nato di sicurezza dello spazio aereo

"La Russia sta intensificando la guerra, non ponendovi fine, come dimostrano le recenti violazioni dello…

14 ore ago

Cina in stallo, ad agosto rallentano produzione industriale e consumi

La crescita della produzione industriale e delle vendite al dettaglio in Cina ha subito un…

15 ore ago

Fai-Conftrasporto: Bene transizione green, ma Ue non ignori colli di bottiglia

"FAI–Conftrasporto è da sempre sostenitrice di soluzioni che riducano l’impatto ambientale del trasporto, purché inserite…

16 ore ago

Fed, Trump: Powell deve tagliare tassi più di quanto aveva previsto

Jerome Powell "deve tagliare i tassi di interesse ora e più di quanto avesse in…

16 ore ago