Categories: Clima e ambiente

Milano, nasce Cyberpunk Parrot: murale mangia smog

Nasce, nell’area giochi Cesare Pagani, nel quartiere milanese Dergano, ‘Cyberpunk Parrot’, il murale mangia-smog, ideato nell’ambito del contest creativo del progetto educativo “1, 2, 3…Respira!”. L’opera è stata realizzata da Alessandro Breveglieri, giovane street artist che ha scomposto il ritratto di un pappagallo inframmezzandolo con una maschera antigas, prendendo spunto dai soggetti scelti dalla classe vincitrice concorso che ha coinvolto gli studenti della scuola media Carol Wojtyla di Bosisio Parini (Lecco). Gli studenti hanno rappresentato la natura nell’incontro simbolico con l’inquinamento generato dall’uomo, creando un’immagine distopica, invitando a riflettere sulla “minaccia alla bellezza del nostro futuro”.

Il murale è stato dipinto con Solarya 65, un innovativo rivestimento silossanico per esterni autopulente e antinquinamento, pitture a bassa ritenzione di sporco in grado anche di purificare l’aria con cui vengono in contatto, trasformando fino al 65% dei gas nocivi presenti in sostanze a basso o nullo impatto inquinante. “Questo è un esempio – ha commentato l’assessora all’Ambiente e al Verde – di come la ripartenza possa passare anche dalla riqualificazione di spazi ‘a misura di ragazzi’, con un nuovo elemento di arredo urbano che esprime attenzione estetica e sensibilità ambientale

IT Withub

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

13 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago