Categories: Conti sostenibili

Contributo energia, al via l’incentivo per gli enti del terzo settore

Dallo scorso 20 luglio e fino al 21 agosto 2023 è possibile richiedere il ‘contributo energia’, l’incentivo rivolto agli Enti del terzo settore (Ets) e agli enti religiosi riconosciuti che svolgono attività di assistenza per disabili e anziani, per l’aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale registrati nel terzo trimestre del 2022, rispetto allo stesso periodo del 2021.

La dotazione finanziaria complessiva è pari a 175 milioni di euro.

Le domande possono essere presentate tramite l’apposita piattaforma disponibile sui siti www.disabilita.governo.it e www.invitalia.it .

Si intendono correttamente presentate solo le domande a cui la Piattaforma informatica ha rilasciato l’attestazione in formato “pdf” di avvenuta presentazione dell’istanza, recante data e orario di ricezione.
“Il contributo può arrivare a coprire fino all’80% dell’aumento dei costi registrati tra il 2021 e il 2022, e comunque con un massimo di 50.000 euro per ogni soggetto. Il contributo – spiega Guido Rosignoli, vicepresidente della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili – non è riconosciuto per incrementi di costo inferiori al 20%”.
“L’incentivo, gestito da Invitalia – prosegue Rosignoli – sarà erogato in un’unica soluzione, entro 60 giorni dal termine per la presentazione delle domande in base all’ordine di posizione nell’elenco redatto secondo un ordine decrescente a partire dalla maggiore percentuale di incremento dei costi”.

Il contributo è calcolato applicando all’incremento del costo, al netto dell’IVA, una percentuale di riconoscimento determinata come indicato nel prospetto in calce.

Valentina Innocente

Recent Posts

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

7 ore ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

8 ore ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

8 ore ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

8 ore ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

10 ore ago

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

11 ore ago