Categories: Conti sostenibili

Novità in arrivo per i bonus per le ristrutturazioni edilizie

Novità in arrivo per i bonus per le ristrutturazioni edilizie e agevolazioni fiscali legate alle abitazioni con la Legge di Bilancio 2025. La manovra conferma anche per il 2025 la detrazione del 50% sulle spese di ristrutturazione della prima casa. Questa agevolazione è applicabile su un limite di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare e va ripartita tra i soggetti che partecipano alla spesa.

Per le seconde case, invece, la detrazione scenderà al 36%, con un tetto massimo di 48.000 euro per immobile. Dal 2028 al 2033, la detrazione si ridurrà ulteriormente al 30%.

“Confermata anche la proroga del bonus mobili, con una detrazione Irpef calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici legati a interventi di ristrutturazione. La detrazione – evidenzia Alfredo Accolla, consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – è ripartita in dieci quote annuali di pari importo. I pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico o carta di debito/credito”.

Sospeso, per il momento, il bonus verde.

“Rimarrà invariato il bonus per le barriere architettoniche, che prevede una detrazione Irpef del 75% sulle spese sostenute per l’eliminazione delle barriere – prosegue Accolla – applicabile su un limite di spesa tra 30.000 e 50.000 euro, variabile in base all’edificio”.

Infine, dal 2025, il nuovo sistema di quoziente familiare introdurrà una modulazione delle detrazioni in base al reddito familiare e al numero di figli a carico. I tetti di detraibilità saranno variabili in base a tre fasce di reddito: fino a 50.000 euro; tra 50.000 e 100.000 euro; oltre 100.000 euro.

Elena Fois

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

1 giorno ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

1 giorno ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

1 giorno ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

1 giorno ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

1 giorno ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

1 giorno ago