Categories: Cronaca

Alimentare, da Ffm-Iai nasce più grande polo clinico italiano su disturbi

Food for mind e Istituto Auxologico italiano insieme per sviluppare una rete nazionale di ricerca, diagnosi e cura. In Italia 3milioni di persone sono affette da disturbi legati al cibo, 70% sono adolescenti. Nasce il più grande polo clinico di riferimento nazionale sullo studio delle patologie legate ai disturbi alimentari e all’obesità. Il progetto, frutto della collaborazione tra la rete di Food for Mind e l’Istituto Auxologico Italiano, sarà in grado di sviluppare attività di ricerca e, al contempo, di offrire assistenza sanitaria in termini di diagnosi, cura e terapie. “Sono oltre 3 milioni in Italia le persone affette da disturbi alimentari, di cui il 70 per cento adolescenti”, ricorda Food For Mind citando i dati della prima analisi epidemiologica a livello nazionale sui disturbi dell’alimentazione realizzata dal Ministero della Salute. Rispetto al periodo pre-covid, l’incidenza di anoressia e bulimia è aumentata del 30 per cento, con una differenza di genere netta: il 95,9 per cento delle persone affette da questi disturbi sono donne e il 4,1 per cento uomini.

Per potenziare la lotta a una patologia sempre più diffusa e sostenere ricerca, prevenzione e cura dei disturbi del comportamento Alimentare, è stato stipulato un accordo di partenariato tra Food For Mind, centro specializzato per la cura dei disturbi alimentari con 15 sedi in Italia, e l’Istituto Auxologico Italiano, che opera nei settori della ricerca biomedica e dell’assistenza sanitaria e da sempre è in prima linea nello studio dei fenomeni legati al metabolismo.

Grazie a questa partnership sarà possibile mettere in campo una strategia più incisiva contro i disturbi legati al comportamento Alimentare – dichiara il professor Leonardo Mendolicchio, medico, psichiatra e psicoanalista, tra i massimi esperti italiani sul tema e direttore di Food for Mind –, il progetto nato nel 2019 “con l’idea di aggregare una serie di professionalità e competenze che negli anni passati avevano già avuto modo di collaborare insieme allo scopo di diffondere sul territorio nazionale un modello terapeutico innovativo nei confronti dei disturbi alimentari, offrendosi all’attività di cura e di prevenzione”.

IT Withub

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

9 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

10 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

10 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

10 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

11 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

13 ore ago