Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella notte nella zona di Napoli e Pozzuoli. L’evento sismico di magnitudo 4.2 si è verificato nei Campi flegrei, registrato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 3.35 a 3 chilometri di profondità. Scosse di minore intensità, magnitudo 2 e 2.2, erano state registrate anche nella tarda serata di ieri sempre con epicentro i Campi Flegrei.
Nel nodo di Napoli, la circolazione ferroviaria è stata sospesa, in via precauzionale, per consentire la verifica dello stato della linea: al momento, fa sapere Rfi, è ripresa solo la circolazione dell’Alta velocità sulla linea Roma – Napoli – Salerno, con ritardi fino a 150 minuti, cancellazioni o variazioni. Ancora sospesa la circolazione sulle linee Napoli – Villa Literno, Napoli – Aversa e Napoli – Torre Annunziata per consentire la verifica dello stato della linea.
Scuole chiuse a Pozzuoli. Il sindaco, Luigi Manzoni, ha firmato l’ordinanza con cui si prevede per oggi la sospensione di ogni attività didattica. “Siamo tutti svegli. Sono in costante contatto con la Protezione Civile e l’INGV. La scossa é stata forte, e ho già predisposto controlli agli edifici scolastici per verificare eventuali danni”, ha scritto sui social. “Chiamate i numeri della Protezione Civile e della Polizia Municipale per qualunque evenienza, e cerchiamo tutti insieme di mantenere la calma – aggiunge – É difficilissimo, lo so. Io faccio la mia parte, come tutti gli esperti che abbiamo a disposizione e che sono insieme a me in questo momento al lavoro”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…