Categories: CronacaIn Primo Piano

Ultimo weekend estivo: arriva ‘Medusa’ con freddo e pioggia

Ultimi giorni d’estate, poi l’anticiclone africano sarà costretto ad abbandonare gradualmente l’Italia, cacciato dall’avanzata del ciclone Medusa che porterà l’autunno su gran parte delle regioni. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it non ha dubbi nell’annunciare l’arrivo dell’autunno. Fino a sabato il tempo sarà ancora stabile, prevalentemente soleggiato su gran parte delle regioni e ancora caldo, specie al Centro-Sud e al Nordest (temperature massime sempre attorno ai 27-30°C). Le cose inizieranno a cambiare nel corso di domenica.

Il 15 ottobre l’ingresso di aria più fresca dai quadranti nord orientali favorirà lo sviluppo di rovesci o temporali che dal Friuli Venezia Giulia si porteranno poi su Veneto ed Emilia Romagna. Nel contempo venti più umidi di Libeccio raggiungeranno la Toscana settentrionale, anche qui con piogge e temporali, in arrivo anche su Marche e Umbria in serata.
Questi saranno i primi segnali di un primo cedimento dell’anticiclone. Con l’inizio della prossima settimana il tempo cambierà ulteriormente. Se al Nord i venti freschi faranno calare sensibilmente le temperature anche di 15°C (di giorno non si andrà oltre i 14-16°C) il Centro sarà interessato da un primo fronte perturbato pilotato dal ciclone Medusa che dalla Spagna si avvicinerà minacciosamente all’Italia. Il Sud invece sarà ancora protetto dall’anticiclone e quindi continuerà a vedere un tempo stabile e soleggiato.

A grandi linee il tempo della prossima settimana sarà contraddistinto da un lunedì e martedì con piogge e temporali soprattutto sulle regioni centrali, poi da mercoledì l’ulteriore avvicinamento del ciclone Medusa all’Italia farà peggiorare fortemente il tempo al Centro-Nord dove le precipitazioni potranno risultare anche abbondanti e sotto forma di nubifragio. In questo contesto le temperature diminuiranno anche al Centro, soprattutto in Toscana e sulle regioni adriatiche con poco più di 20-21°C di giorno.

NEL DETTAGLIO
Venerdì 13. Al nord: bel tempo salvo nebbie mattutine e locali coperture del cielo. Al centro: soleggiato e caldo. Al sud: bel tempo prevalente.
Sabato 14. Al nord: più nubi, qualche pioggia sui confini alpini, in nottata peggiora sul Friuli Venezia Giulia. Al centro: cielo sereno o poco nuvoloso. Al sud: ampio soleggiamento.
Domenica 15. Al nord: peggiora al Nordest con piogge irregolari. Al centro: subito instabile in Toscana, localmente sul Lazio, poi anche sugli Appennini. Al sud: soleggiato.
Tendenza: da lunedì fresco autunnale al Nord, piogge al Centro.

Valentina Innocente

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

1 giorno ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

1 giorno ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago