Inflazione/Imago
Nell’infografica INTERATTIVA di GEA, gli indici dei prezzi al consumo per divisione di spesa in Italia. A febbraio, spiega l’Istat, l’indice nazionale NIC, al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% su base annua. La variazione congiunturale dell’indice generale risente delle dinamiche opposte di diverse componenti, tra cui da un lato, l’aumento dei prezzi di tabacchi (+2,3%), dei servizi relativi alle comunicazioni, dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona e dei servizi relativi ai trasporti (tutti e tre a +0,4%); dall’altro, la diminuzione dei prezzi degli energetici regolamentati (-2,4%) e non regolamentati (-0,4%) e degli alimentari non lavorati (anch’essi a -0,4%).
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…