Inflazione/Imago
Nell’infografica INTERATTIVA di GEA, gli indici dei prezzi al consumo per divisione di spesa in Italia. A febbraio, spiega l’Istat, l’indice nazionale NIC, al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% su base annua. La variazione congiunturale dell’indice generale risente delle dinamiche opposte di diverse componenti, tra cui da un lato, l’aumento dei prezzi di tabacchi (+2,3%), dei servizi relativi alle comunicazioni, dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona e dei servizi relativi ai trasporti (tutti e tre a +0,4%); dall’altro, la diminuzione dei prezzi degli energetici regolamentati (-2,4%) e non regolamentati (-0,4%) e degli alimentari non lavorati (anch’essi a -0,4%).
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…