Stellantis, Doug Ostermann lascia incarico: Joao Laranjo nuovo Cfo

Il brasiliano Joao Laranjo è il nuovo Chief Financial Officer e membro del Leadership Team di Stellantis, con effetto immediato. Doug Ostermann, infatti, fa sapere il gruppo, ha deciso di lasciare l’azienda per motivi personali. Laranjo assumerà, quindi, tutte le responsabilità precedentemente ricoperte da Ostermann.

Con oltre vent’anni di esperienza in finanza e revisione contabile in diversi mercati e una profonda conoscenza del settore automobilistico, Laranjo, fa sapere Stellantis, porta con sé una forte esperienza e leadership nella strategia finanziaria, nella pianificazione e nell’eccellenza operativa in un ambiente multiculturale. È entrato in Fiat Chrysler Automobiles (Fca) nel 2009, ricoprendo nel corso degli anni ruoli di crescente responsabilità in ambito di controllo finanziario e reporting, gestione del conto economico, tesoreria, pianificazione e analisi finanziaria, compliance e contabilità.

Laranjo ha iniziato la sua carriera in General Electric nel 2001, ricoprendo il ruolo di Associate Auditor e successivamente di Controller per GE Healthcare in Sud America. Nel 2009, è entrato in Fca come Chief Accounting Officer per l’America Latina, per poi diventare Chief Financial Officer della regione, dove ha svolto un ruolo importante nella trasformazione finanziaria e nella crescita regionale. Nel 2017, è stato nominato Chief Financial Officer di Stellantis North America. Nel 2024, è entrato in Goodyear come Vice President of Finance, guidando l’organizzazione Finance per le Americhe. È rientrato in Stellantis all’inizio di quest’anno come Chief Financial Officer di Stellantis North America, sotto la nuova gestione dell’Azienda. Laranjo ha conseguito un Mba presso Ibmec in Brasile e l’Advanced Finance Program presso la Wharton School.

“Avendo lavorato a stretto contatto con Joao per 15 anni e avendo assistito alla sua crescita – dice il ceo di Stellantis, Antonio Filosa –  sono rimasto costantemente colpito dalla sua ottima competenza finanziaria, dalla sua mentalità orientata ai risultati e dalla sua profonda comprensione delle complessità del nostro settore. Sono lieto di dargli il benvenuto nel Leadership Team di Stellantis, mentre continuiamo a posizionare la nostra Azienda per la crescita e il successo a lungo termine”. “Vorrei anche ringraziare Doug Ostermann per i suoi molti anni di dedizione al servizio di Fca e Stellantis”, aggiunge.

Stellantis conferma che la sua guidance finanziaria per il 2025, comunicata durante la conference call sui risultati del primo semestre del 29 luglio 2025, rimane invariata sotto tutti gli aspetti. La società conferma inoltre che annuncerà le consegne e i ricavi del terzo trimestre 2025 il 30 ottobre 2025, come previsto.

Elena Fois

Recent Posts

Schwarzenegger in Vaticano per conferenza sul clima: “Cattolici crociati dell’ambiente”

Repubblicano sì, ma sul fronte della lotta al cambiamento climatico Arnold Schwarzenegger è lontanissimo dalle…

3 ore ago

Piemonte, approvato piano regionale delle attività estrattive

Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato il Piano Regionale delle Attività Estrattive (PRAE), uno…

4 ore ago

Trasporti, Basilicata: presentato Treen, il treno green alimentato a batteria

“Un’accoglienza entusiastica ha accompagnato, alla presenza del ministro Matteo Salvini, la presentazione del treno Treen…

5 ore ago

Stellantis, Auriemma (M5s): Su Trasnova governo dorme e azienda latita

“Oggi al ministero dello Sviluppo Economico il terzo “round” della vertenza Trasnova non ha fatto…

6 ore ago

Nucleare, Trump: Se qualcuno lo menziona noi siamo pronti, spero di non doverlo usare

"Di nucleare e ne abbiamo più di chiunque altro ma non vogliamo neanche pensare a…

6 ore ago

Trasporti, Strisciuglio: Il servizio regionale è il cuore di Trenitalia

“Sono orgoglioso di dedicare spazio al trasporto regionale; per Trenitalia il servizio regionale rappresenta il…

7 ore ago