Categories: EnergiaIn Primo Piano

Si spendono 21 euro al giorno per scaldare casa milanese di 70 mq

Se a gennaio 2021 una famiglia milanese spendeva circa 7 euro al giorno per riscaldare la propria abitazione di 70 mq, questo inverno ne spenderà 21, nonostante gli interventi del Governo. A Roma nei dieci giorni più freddi d’inverno la bolletta gas di una casa di 110 mq potrebbe costare fino a 36 euro al giorno. Costo che scende a 27 euro (per 110 mq) al giorno a Palermo, dove la temperatura più fredda è di oltre 8 gradi superiore a quella di Milano. È quanto emerge da un’analisi di Ecco, il think tank italiano indipendente per il clima ha stimato il costo della bolletta gas nel prossimo inverno per tre abitazioni tipo di 38, 70 e 110 mq in tre città italiane: Milano, Roma e Palermo. Prendendo a riferimento il costo giornaliero per la temperatura media del periodo invernale nelle tre città selezionate, dice Francesca Andreolli, ricercatrice del programma energia di Ecco, “vediamo come il costo per l’uso del gas per abitazioni superiori ai 70 mq è sempre a due cifre, con prezzi critici per le abitazioni più grandi“.

Complessivamente, a Milano per riscaldare, cucinare e produrre acqua calda sanitaria nel periodo novembre-marzo in un’abitazione di 70 mq in classe energetica G (quella in cui ricade il maggior numero di abitazioni sul territorio italiano) si spenderanno circa 1540 euro in più rispetto allo stesso periodo dell’anno pre-Covid 2019-2020. In una casa di 110 mq si spenderanno invece circa 2400 euro in più.

L’analisi prende a riferimento il prezzo del gas di settembre per stimare il costo della bolletta a fine inverno, il costo giornaliero di riscaldamento e la differenza rispetto all’inverno 2019/20, l’ultimo prima della pandemia. “Le nostre stime – spiega Matteo Leonardi, cofondatore e direttore esecutivo del think-thankconfermano che lo sforzo economico per famiglie e imprese sarà ingente, indipendentemente dai sostegni assicurati dall’intervento pubblico. È doveroso informare i cittadini degli impatti economici del prezzo del gas in un contesto di instabilità geopolitica”.

I rincari saranno importanti, nonostante gli oltre 50 miliardi di euro impiegati dal Governo Draghi a sostegno di famiglie e imprese. “Se i prezzi dovessero rimanere attorno ai valori attuali – spiega Ecco – l’azzeramento degli oneri di sistema e la riduzione dell’Iva al 5% nella bolletta gas serviranno ben poco a ridurre la spesa energetica delle famiglie“.

Per Leonardi, l’antidoto per questi prezzi è l’efficienza energetica e la riforma della fiscalità. Infatti, “avere oggi una casa in classe energetica A permette di ridurre il costo della bolletta gas di 2/3 rispetto alla classe G. La crisi deve essere anche un’occasione per una revisione e ridistribuzione delle componenti fiscali e parafiscali delle tariffe energetiche per favorire l’elettrificazione dei consumi finali e garantire un gettito per finanziare l’efficienza energetica nelle abitazioni italiane“.

Nadia Bisson

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

1 ora ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

2 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

2 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

3 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

4 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

6 ore ago