wood pellets are held by human hands
Il pellet, tornato prepotentemente alla ribalta come combustibile destinato al riscaldamento, è un materiale prodotto dagli scarti della lavorazione del legno, in particolare trucioli e segatura che vengono essiccati, pressati e densificati fino a formare i classici cilindri di piccole dimensioni. Il pellet viene utilizzato nelle apposite stufe che, bruciandolo, emettono calore.
Sul mercato esistono diverse tipologie di questo particolare combustibile, con caratteristiche diverse a seconda delle esigenze del consumatore. Ma allora come fare a scegliere? Affinché la combustione non danneggi la salute delle persone e quella dell’ambiente, per produrre il pellet è necessario utilizzare soltanto legname che non abbia subito trattamenti chimici: quindi niente colla, vernici o solventi che, bruciando, sarebbero tossici.
Un altro elemento da valutare prima dell’acquisto è la quantità di segatura contenuta nel prodotto; sè è molto alta è più facile che i granuli si sfaldino, intasando il braciere e diminuendo la capacità calorifera. Anche la presenza di certificazioni può aiutare nella scelta.
Il pellet viene utilizzato nelle apposite stufe e riesce a generare calore attraverso quattro fasi: essiccazione, gassificazione, combustione e formazione di cenere (ques’ultima è la parte non combustibile del prodotto). La qualità di un pellet si vede anche dalla quantità di cenere prodotta: se è poca significa che viene prodotto calore senza inquinare l’ambiente.
L’uso di biomasse legnose per la produzione di calore consente di ridurre le emissioni di CO2eq tra l’89% e il 94% rispetto ai combustibili fossili tradizionali.
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…