Stop carne sintetica è legge. Lollobrigida: “Provvedimento coraggioso, siamo i primi”

Stop dalla Camera a produzione, consumo e commercio di cibi e mangimi sintetici. E’ legge il ddl proposto dai ministri dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, e della Salute, Orazio Schillaci. Dopo l’approvazione in Senato del 20 luglio, arriva l’ok di Montecitorio, con 159 Sì, 53 No e 34 astenuti. La misura vieta anche l’uso di “nomi ingannevoli” per gli alimenti derivati da proteine vegetali prodotti in laboratorio. Non si potrà quindi più chiamare bistecca un prodotto proveniente da soia o hamburger proveniente da tofu.

“Un provvedimento coraggioso, chiesto dai cittadini con milioni di firme, che pone l’Italia all’avanguardia nel mondo“, rivendica sui social Lollobrigida. “Siamo la prima nazione a vietarla – precisa – con buona pace delle multinazionali che speravano di fare profitti mostruosi mettendo a rischio il lavoro e la salute dei cittadini”.

Il ministro la definisce una delle leggi “più democratiche” mai avute nella nazione, dato il sostegno importante alla petizione. Tra i firmatari, rappresentanti istituzionali di tutti i partiti presenti in Parlamento. “Alle pressioni e agli interessi delle grandi lobbies alimentari straniere abbiamo risposto con un secco no”, gli fa eco il sottosegretario Patrizio La Pietra. Ora la legge andrà notificata all’Europa: “Riteniamo che non ci sia nulla da temere”, garantisce Lollobrigida. Punta a convincere gli altri Paesi a seguire la scelta dell’Italia, “non ci vogliamo proprio arrivare alla certificazione di queste procedure per trasformare il cibo coltivato in qualcosa di utilizzabile”, afferma.

E a chi solleva la questione della sicurezza alimentare, il ministro risponde senza dubbi: “Sostenerlo significa dire che non si vogliono dare alimenti di qualità a tutti. Non ci arrendiamo all’idea che ci sia un mondo nel quale una élite possa continuare a mangiar bene e miliardi di persone siano costrette a nutrirsi con prodotti alla stregua di un carburante per sopravvivere. Una società divisa in due non appartiene alla nostra cultura e la respingiamo fermamente”. 

Elena Fois

Recent Posts

Ia, Samsung: Fatturato record grazie ai chip di intelligenza artificiale

Samsung EleIa, Samsung: Fatturato recpordctronics ha registrato un fatturato record nel terzo trimestre pari a…

8 minuti ago

Alimentare, Francia: Cambio al vertice del gruppo Avril

Il gruppo Avril, proprietario dei marchi Lesieur e Puget e leader francese negli oli e…

13 minuti ago

Alimentare, Francia: Cambio al vertice del gruppo Avril

Il gruppo Avril, proprietario dei marchi Lesieur e Puget e leader francese negli oli e…

13 minuti ago

Agrifood, Francia: nel 1° semestre aumentano chiusure stabilimenti

Nel primo semestre 2025, l’industria agroalimentare francese ha registrato un aumento significativo delle chiusure di…

16 minuti ago

L.Bilancio, Confindustria: Manovra non alza Pil, sarà quasi a saldo zero

"Il governo conferma un deficit in calo a 2,8% nel 2026 e 2,6% nel 2027,…

17 minuti ago

L.Bilancio, Confindustria: Consumi e investimenti in crescita nel terzo trimestre

Dopo un ottimo secondo trimestre (+1,6%), gli indicatori sugli investimenti delle imprese italiane confermano la…

18 minuti ago