Verde, bianco e blu: i nuovi colori delle città per resistere al caldo

Per far fronte a ondate di calore sempre più intense, più lunghe e più frequenti, le città dovranno apportare importanti modifiche alla loro pianificazione urbana. Compreso l’uso di nuovi colori.

GRIGIO: IL NEMICO

I materiali scuri, come il grigio e il nero, sono i primi a essere vietati perché trattengono il calore. Ed è soprattutto sulle strade che si trovano. “Abbiamo costruito le nostre città a misura di automobile. Oggi utilizziamo molto asfalto e bitume, che catturano il calore e fungono da radiatori urbani“, spiega Christine Leconte, presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti francese. Tra il centro delle città e l’area fuori dai centri urbani, spiega, la differenza di temperatura può arrivare a 6 gradi di giorno e a 12 gradi di notte. “Perché questi materiali neri irradiano per un tempo molto lungo”. Riducendo lo spazio per le auto si ottengono anche strade più strette e riparate dal sole.

BIANCO: PIÙ LEGGERO E FRESCO

In alcuni cortili scolastici ‘oasi’, come succede a Parigi, l’asfalto è stato sostituito dalla terra o, in mancanza, da superfici più leggere. “Dobbiamo lavorare su altri tipi di materiali che abbiano un’inerzia termica e che trattengano il calore per un periodo di tempo più breve, ad esempio il cemento chiaro su alcune parti della strada o nelle piazze“, afferma Christine Leconte. È quindi possibile utilizzare materiali più leggeri del cemento, che riflettono maggiormente la luce e il calore (albedo). A Parigi, ad esempio, i tetti di una palestra e di una chiatta molto esposti al sole sono stati ridipinti con una speciale vernice bianca che riflette le radiazioni.

VERDE: OMBRA E FRESCO

La leva principale per raffreddare la città è l’inverdimento, con la piantumazione di alberi che creano ombra e frescura. “In estate gli alberi traspirano, e si può notare che ci sono differenze di 5-10 gradi in meno quando si è in un parco o sotto gli alberi, quindi è essenziale e bisogna lavorarci a lungo termine“, spiega il sindaco di Strasburgo Jeanne Barseghian all’Afp. Il comune della metropoli alsaziana ha lanciato un ‘Canopy Plan’ che mira a piantare 10.000 alberi entro il 2030 e ad aumentare la superficie della città ombreggiata da alberi dal 26 al 30%. “Questo ovviamente richiede specie in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici“, spiega l’ecologista. Per questo motivo, alcuni degli alberi piantati saranno utilizzati solo per sostituirne altri alla fine della loro vita.

BLU: ACQUA

Un altro elemento essenziale per il raffreddamento della città è l’acqua. Nell’agglomerato di Laval sono stati creati dei serbatoi d’acqua naturali per mantenere i “giardini della pioggia“. “Possiamo piantare alberi dentro, forniscono ombra, respiro e freschezza, e servono anche per l’inverno“, per evitare le inondazioni, spiega Florian Bercault, sindaco di Laval. “Abbiamo esempi di risorgive fluviali, che sono soluzioni molto impattanti perché hanno diversi co-benefici: portano freschezza ma anche più biodiversità, spazi più piacevoli dove svolgere attività ricreative“, spiega Cécile Gruber, direttore della comunicazione dell’Agenzia per il clima di Parigi. Nella periferia sud di Parigi, i lavori di costruzione hanno riportato alla luce, in alcuni punti, la Bièvre, un affluente della Senna interrato dalla metà del XX secolo.

(Photo credits: Loic VENANCE / AFP)

Nadia Bisson

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

4 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

5 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

5 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

5 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

6 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

8 ore ago