Oltre l’80 per cento della popolazione di Tuvalu, arcipelago-Stato del Pacifico, sta cercando di ottenere un visto climatico permanente, il primo di questo genere al mondo, per trasferirsi in Australia e sfuggire all’innalzamento del livello dell’oceano. Lo riporta il Corriere della Sera. Il governo di Canberra farà un sorteggio. In appena quattro giorni, si sono registrati 8.750 tuvaluani su una popolazione di 10.643. Soltanto in 280, quest’anno, avranno il permesso di vivere, lavorare o studiare in Australia. Tuvalu è uno dei luoghi più minacciati al mondo dagli effetti del cambiamento climatico: due dei nove atolli corallini che compongono l’arcipelago sono già in gran parte sott’acqua e gli altri potrebbero diventare inabitabili entro 80 anni.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…