La Commissione europea “accoglie con favore” il decreto del governo che riforma il sistema di concessione balneari. “E’ un importante passo avanti verso la giusta direzione”, afferma la portavoce dell’esecutivo comunitario Johanna Bernsel, commentando la decisione di prorogare le concessioni sino a tutto settembre 2027 obbligando però i vari enti concessionari a bandire le nuove gare entro il giugno dello stesso anno. “Auspichiamo di poter chiudere la procedura d’infrazione” aperta nei confronti dell’Italia, e di farlo “il prima possibile”, aggiunge. Tuttavia “per il momento resterà aperta”, perché, spiega, l’esecutivo comunitario attende che le misure “siano tradotte in pratica” e l’Italia sia “pienamente in linea con le normative comunitarie”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…