Categories: CronacaBreaking News

Caldo, Pasini (Cnr): Il Mediterraneo è un pungiball, a Roma temperature di Tunisi

“Questo caldo estremo è causato dall’anticiclone africano che, per via del riscaldamento globale di origine antropica, ha sostituito quello delle Azzorre. Lo stesso che gli italiani avevano imparato a conoscere tanti anni fa grazie al colonnello Bernacca”. Così Antonello Pasini, fisico del clima e primo ricercatore del Cnr. Come spiega a Il Corriere della Sera, “l’anticiclone delle Azzorre era più stabile, mite e proteggeva l’Italia fino a Ferragosto sia dalle perturbazioni sia dal caldo feroce africano che porta anche la temuta siccità. Il problema è che questi anticicloni non sempre riescono a restare stabili e quando cedono, come in questi giorni al Nord, si infilano correnti più fresche. Il contatto fra aria calda e umida, genera un contrasto termico violento causando fenomeni estremi, alle volte tragici, come a Bardonecchia”. E ancora: “Il Mediterraneo si è surriscaldato ed è ormai un pungiball climatico perché rilascia molto più vapore acqueo e calore”. E il l vapore acqueo “è la materia prima con cui si formano le nuvole e le piogge e il calore rilasciato in eccesso non può essere trattenuto perché l’atmosfera segue le leggi della termodinamica. E quindi lo scarica con piogge estreme e venti forti”. Infine Pasini dice: “Roma oggi ha il microclima di Tunisi di 30 anni fa. Asfalto e cemento, creano le isole di calore: lo assorbono e lo rilasciano, diventando più calde delle campagne circostanti”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago