Categories: CronacaBreaking News

carburanti, Q8 presenta primo impianto idrogeno circolare a Roma

Presentato oggi, presso la stazione di servizio in Via Ardeatina, il progetto Q8 per la realizzazione del primo impianto a idrogeno circolare a Roma. Un evento che ha visto la partecipazione di stakeholder istituzionali di grandissimo rilievo, oltre alle più prestigiose aziende private della filiera automotive. Il progetto presentato rientra nella strategia Q8 di offrire ai clienti un’ampia gamma di prodotti, anche a basso impatto ambientale (Low Carbon Fuels), come ad esempio il suo nuovo prodotto, Q8 HVO+, l’esclusiva formulazione di un biocarburante da materie prime rinnovabili, recentemente lanciato sul mercato.
L’impianto Q8 di Roma Via Ardeatina, che già eroga carburanti tradizionali, GPL, metano, oltre ad offrire il servizio di ricarica per auto elettriche, verrà potenziato con l’aggiunta dell’idrogeno, diventando così un vero e proprio hub della mobilità sostenibile. Il progetto è stato sviluppato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ‘Energie rinnovabili, idrogeno, rete e mobilità sostenibile’ e della ‘sperimentazione dell’idrogeno per l’autotrasporto’ finanziato dal Fondo Europeo Union – NextGenerationEU.
Un progetto realizzato in partnership con il gruppo Maire che agirà da integratore tecnologico in esclusiva per l’idrogeno circolare, prodotto nel primo impianto waste to hydrogen in Italia, che Maire sta sviluppando a Roma nell’ambito del progetto Ue ‘Ipcei Hy2Use’, subordinatamente all’iter autorizzativo. Una partnership che oggi si amplia ulteriormente con la sottoscrizione di una lettera di intenti tra le due aziende con l’obiettivo di sviluppare una filiera nazionale per la produzione, trasporto, accumulo e utilizzo di prodotti rinnovabili per una mobilità sempre più sostenibile.
(Segue)

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

6 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

7 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

7 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

8 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

9 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

11 ore ago