Categories: CronacaBreaking News

Clima, in Giappone settembre più caldo degli ultimi 125 anni

Il Giappone ha vissuto il settembre più caldo degli ultimi 125 anni, dopo aver già superato i record di quest’estate, ha annunciato l’Agenzia meteorologica nazionale (JMA), mentre tutto il mondo si sta avviando verso un caldo record. La temperatura media nell’arcipelago a settembre è stata di 2,66°C superiore alla norma, ha dichiarato lunedì la JMA. Si tratta della cifra più alta da quando sono state introdotte statistiche comparabili nel 1898, ha dichiarato la JMA in un comunicato, che in precedenza aveva annunciato che il Giappone aveva registrato le temperature medie più calde mai registrate tra giugno e agosto.
Queste osservazioni sono in linea con quelle dell’intero pianeta, che si appresta a superare il record di temperatura annuale nel 2023. Dopo aver già registrato il trimestre più caldo della storia durante l’estate boreale (giugno-luglio-agosto), il mondo sta assistendo agli effetti del cambiamento climatico causato dall’uomo e rafforzato negli ultimi mesi dal ritorno, sul Pacifico, del fenomeno ciclico El Niño, sinonimo di ulteriore riscaldamento.
Il settembre 2023 è diventato di gran lunga il più caldo mai misurato in Germania, Polonia, Svizzera e Francia, dove l’agenzia meteorologica nazionale ha annunciato venerdì che la temperatura media del mese scorso è stata “tra i 3,5 e i 3,6°C” al di sopra del periodo di riferimento 1991-2020.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago