Categories: CronacaBreaking News

Clima, Mariani (Un. Brescia): Basta demonizzare la Co2

“Premessa indispensabile: finiamola di associare le espressioni ‘cambiamento climatico’ e ‘negazionismo’, quest’ultimo termine è da non usare fuori dal contesto dell’Olocausto, una tragedia che ha colpito il popolo ebraico al quale va un enorme rispetto che parte dell’uso appropriato dei termini. Per questo trovo deprecabile applicare la categoria del negazionismo alla climatologia”. Così il professor Luigi Mariani, docente di Agronomia presso l’Università degli studi di Brescia, in una intervista a Libero. “Io dico che è vero, le temperature globali stanno aumentando – spiega Mariani – e la CO2 è un gas serra ma al contempo occorre evitare di demonizzarla in quanto è il gas della vita: senza anidride carbonica non avremmo cibo. Sui cambiamenti climatici, che appartengono alla ‘fisiologia’ del pianeta, incidono sia la variabilità naturale sia la componente antropica, inutile dire di no. Perciò, fermiamo la CO2 a livelli attuali, ma non scendiamo, altrimenti la produzione agricola patirebbe”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago