Categories: CronacaBreaking News

Clima, Morabito (Cnr): Per il caldo oltre 4 mila infortuni sul lavoro all’anno

Il lavoro si ferma nelle ore più calde (dalle 12.30 alle 16) in settori come l’edilizia, l’agricoltura e il florovivaismo, è scattato con le Ordinanze in 13 regioni: Calabria, Puglia, Basilicata, Campania, Lazio, Molise, Sicilia, Sardegna, Abruzzo, Umbria, Toscana, Emilia Romagna e Marche.. A breve dovrebbe aggiungersi il Piemonte. Del resto in Italia ogni anno ci sono oltre 4mila infortuni sul lavoro a causa del caldo: lo dice a Il Sole 24 Ore Marco Morabito, primo ricercatore del Cnr che coordina, insieme ad altri due ricercatori Inail, il progetto Worklimate 2.0. “Da maggio 2023 è partito il nuovo progetto Worklimate 2.0 – spiega Morabito – dove continuiamo a fare attività per indirizzare e favorire strumenti di prevenzione per contrastare l’esposizione ai rischi termici per chi lavora. Questa parte operativa del progetto ha avuto ricadute pratiche, nelle Ordinanze di molte regioni, nelle zone in cui la mappa del rischio individua un livello di rischio alto”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago