Nasce l’alleanza tra Agatos e Mitsubishi per la produzione di biometano in Italia. “Il primo sito — spiega il ceo Massimo Mannori al Corriere della Sera — sarà inaugurato a brevissimo a Marcallo con Casone in provincia di Milano: la centrale trasformerà 35 mila tonnellate annue di rifiuti biodegradabili, come la frazione organica urbana, in almeno 4 milioni di standard metri cubi di biometano green che sarà immesso in forma gassosa direttamente nella rete nazionale. La frazione organica diventerà biometano 100% senza alcuna emissione di origine fossile”. Il processo si chiama Biosip e prevede un trattamento innovativo del rifiuto organico. La società, quotata sull’Euronext Growth di Milano dal 2017, sfrutterà la partnership industriale con Mitsubishi, di cui utilizzerà l’hardware e il software per l’ideazione e la standardizzazione degli automatismi gestionali degli impianti anche per i prossimi progetti.
L'incertezza, il crescente debito globale e la mancanza di reti di sicurezza finanziaria internazionali rischiano…
"Per quanto riguarda il 2023 e il 2024 seppure in extremis si è riusciti a…
L'Aula del Senato ha approvato le proposte di risoluzione di maggioranza (104 favorevoli, 63 contrari…
Se l’Italia non dovesse appoggiare la proposta di revisione della legge clima europea “sarebbe un…
"Quando Putin provoca con i droni sui cieli europei non è l'Europa sotto attacco, è…
"Io ho già utilizzato la mia autorevolezza, non tanto per difendere l'Europa, perché io credo…