Snam rende noto che al termine della procedura per il primo conferimento di capacità di rigassificazione per il periodo di 20 anni “compreso tra gli anni termici 2023/24 – 2043/44” risultano assegnati 37 slot/anno su un totale di 43 slot/anno oggetto di offerta, corrispondenti ad oltre l’86% della capacità offerta del terminale FSRU Italia di Piombino. Ogni slot di discarica corrisponde ad una capacità di 171.920 metri cubi liquidi di GNL (gas naturale liquefatto) pari a circa 105 milioni di metri cubi di gas. La capacità residua del terminale, pari a 6 slot/anno, sarà resa disponibile in una procedura di conferimento di prossima esecuzione per un periodo pluriennale, i cui termini e modalità di partecipazione saranno resi noti entro il prossimo venerdì 24 marzo 2023.
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…