Categories: CronacaBreaking News

Lombardia, siglato protocollo masterplan Malpensa 2035: equilibrio sviluppo e sostenibilità

E’ stato sottoscritto oggi, dal presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana insieme agli assessori regionali all’Ambiente e Clima, alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile e al Territorio e Protezione civile, i nove otto sindaci del Cuv (Comuni del bacino aeroportuale: Casorate Sempione – presidente pro tempore de consorzio, Somma Lombardo, Arsago Seprio, Cardano al Campo, Ferno, Golasecca, Lonate Pozzolo, Samarate, Vizzola Ticino), il presidente di Provincia di Varese, il direttore centrale Programmazione Economica e Svuluppo Infrastrutture di Enac Claudio Eminente e l’ad di Sea Armando Brunini, il Protocollo d’Intesa del progetto di Materplan di Malpensa 2035.

Il Masterplan aeroportuale 2035, come riportato dal Protocollo, rappresenta uno strumento di pianificazione strategica a breve, medio e lungo termine che, partendo da un’accurata analisi dello stato di fatto dell’aeroporto, del traffico registrato, del contesto territoriale e ambientale, dei vincoli correlati all’attività aeronautica, definisce i futuri scenari di sviluppo del traffico dello scalo, i fabbisogni infrastrutturali necessari a rispondere alla crescita del traffico e l’assetto degli interventi previsti e le opere di mitigazione e compensazione ambientale. Ne definisce altresì le compatibilità con il contesto territoriale e i vincoli aeronautici; il rapporto con la programmazione statale e comunitaria nel settore trasporti; il programma di attuazione degli interventi nel tempo. E, non ultimo, le risorse economiche necessarie per l’esecuzione degli interventi e le fonti di finanziamento.
 
Il Protocollo d’intesa oggi sottoscritto, nell’ambito della procedura di VIA (Valutazione di impatto ambientale) in corso, persegue la finalità di definire le azioni volte a garantire l’equilibrato sviluppo dell’aeroporto in coerenza con la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini residenti e dello sviluppo socioeconomico e territoriale. Avrà una durata di cinque anni tacitamente rinnovabili fino al termine previsto per il Masterplan, in funzione dell’attuazione degli interventi compensativi definiti.

IT Withub

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

9 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

10 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

10 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

10 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

11 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

13 ore ago