E’ scattata alle 12 di oggi l’allerta rossa per rischi idraulici e idrogeologici in Veneto e si concluderà domani alle 14. Nel pomeriggio, infatti, è prevista una nuova fase instabile/perturbata con precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio e temporale in spostamento da sud-ovest verso nord-est; probabili fenomeni localmente intensi tra pianura e Prealpi (forti rovesci, locali grandinate e forti raffiche di vento) con quantitativi di precipitazione anche abbondanti in occasione dei sistemi convettivi più organizzati e insistenti. Generale diradamento e attenuazione dei
fenomeni in tarda serata. L’allerta rossa riguarda, in particolare i bacini Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po,Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige, Basso Brenta -Bacchiglione, Basso Piave,Sile e Bacino scolante in laguna.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…