Categories: EconomiaBreaking News

Spazio, Cingolani: Settore cruciale, serve un ‘gigante’ europeo

“Lo Spazio è diventato un fattore cruciale per garantire la sicurezza globale, non solo come frontiera da esplorare, ma anche come infrastruttura indispensabile per la nostra società e le nostre vite quotidiane”. Lo dice Roberto Cingolani, amministratore delegato di Leonardo. In un’intervista a La Stampa spiega: “È anche sulla possibilità di monitorare e comprendere dallo Spazio cosa accade sulla Terra e cosa accade nell’ambiente spaziale che si giocherà la capacità degli Stati di garantire la sicurezza. È chiaro che la costruzione di un soggetto industriale europeo ha bisogno di valutare la complementarità dei prodotti e la risposta dei mercati. Noi abbiamo progetti con l’Esa, ma anche con la Nasa e altri partner internazionali. Noi vogliamo lanciare una nuova costellazione di satelliti in orbita bassa che consiste in 18 satelliti militari finanziati principalmente dal ministero della Difesa”. E ancora: “Stiamo lavorando con Thales e Airbus. È evidente che in uno scenario così competitivo servono dei giganti europei”.
Nello specifico l’ex ministro sottolinea: “L’Europa rimane tradizionalmente legata al suo modello di 27 stati membri molto frammentati, con poca sinergia e, per quanto ci sia l’Esa, si tende a fare dei programmi che devono garantire il ritorno geografico degli investimenti. Da un lato questo è comprensibile, però dall’altro fa sì che la competitività si perda. E questo modello sembra non essere più adeguato a competere con il modello pubblico-privato come quello americano. Altri Paesi si stanno affacciando rapidamente su questo mercato. E il fatto che per il 2030 si prevedano mille miliardi di dollari nell’economia dello spazio fa capire che chi rimane fuori da questo mercato, tra pochi anni, rischia di rimanere fuori per sempre”.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

11 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

12 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

12 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

12 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

13 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

15 ore ago