“Io credo nella primazia della politica, nella forza della democrazia, dei suoi processi. La legittimazione elettorale è elemento fondamentale per la creazione di una leadership che sia efficace e riconosciuta dai cittadini”. Così Antonio Tajani, vicepremier e segretario di Forza Italia, commentando la possibilità che l’ex premer mario Draghi possa diventare presidente della Commissione europea. In una intervista a Il Corriere della Sera aggiunge: “Ribadisco che in base al Trattato dell’Unione europea il prossimo presidente della Commissione dovrà essere indicato dal Partito popolare europeo che senza dubbio sarà la prima forza politica a Bruxelles. Non è una scelta contro qualcuno, ma la difesa della centralità della politica”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…