“L’importanza delle rinnovabili è ormai riconosciuta da tutte le forze politiche. Noi come Impegno Civico pensiamo che si debba combattere di più la burocrazia”. Così Luigi Di maio, leader di Impegno Civico, a GEA. “Il più grande nemico delle rinnovabili oggi sono le autorizzazioni, i permessi i mille lacci e lacciuoli del sistema burocratico italiano. Per riuscire a superarlo dobbiamo adottare dei modelli centralizzati come la Soprintendenza unica per dare le autorizzazioni e come tante buone pratiche che abbiamo messo in atto con il Pnrr che ci chiede degli obiettivi come potenza fotovoltaica ed eolica da installare che necessita di una semplificazione normativa”, aggiunge.
L'Unione europea è pronta ad addestrare l'esercito ucraino a Kiev, dopo un cessate il fuoco…
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…