“L’importanza delle rinnovabili è ormai riconosciuta da tutte le forze politiche. Noi come Impegno Civico pensiamo che si debba combattere di più la burocrazia”. Così Luigi Di maio, leader di Impegno Civico, a GEA. “Il più grande nemico delle rinnovabili oggi sono le autorizzazioni, i permessi i mille lacci e lacciuoli del sistema burocratico italiano. Per riuscire a superarlo dobbiamo adottare dei modelli centralizzati come la Soprintendenza unica per dare le autorizzazioni e come tante buone pratiche che abbiamo messo in atto con il Pnrr che ci chiede degli obiettivi come potenza fotovoltaica ed eolica da installare che necessita di una semplificazione normativa”, aggiunge.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…