“Io credo che la transizione ecologica e energetica sia un processo irreversibile e credo che tutti si debba lavorare per ottenere dei risultati concreti. L’industria è protagonista dei processi di decarbonizzazione, quindi va vista come uno strumento di progresso e non come un elemento di ritardo. L’esempio dell’elettrosiderurgia italiana è clamoroso. Siamo la prima siderurgia europea per decarbonizzazione perché non esiste nessun Paese europeo che produce l’80% dell’acciaio da forno elettrico. E produrre una tonnellata di acciaio da forno elettrico significa emettere dieci volte meno CO2 per produrre la stessa tonnellata col carbone”. Così il presidente di Duferco, Federacciai e Interconnector Energy Italia, Antonio Gozzi, a margine dell’evento ‘L’energia per l’Italia e l’Ue: le fonti e le regole del mercato energetico’, organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Gea e Eunews. “Ciò che non va bene – aggiunge – è l’approccio ideologico alla decarbonizzazione, che serve a fare comizi, prediche, bei cortei ma non fa avanzare le cose. Le cose avanzano con la tecnologia, le imprese e la neutralità tecnologica, non ideologizzando una sola tecnologia come l’elettrico”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…