“In Europa sono in vigore normative molto stringenti in materia ambientale ed Ets e probabilmente c’è la necessità di rivedere queste normative per evitare che le imprese italiane ed europee in generale siano penalizzate sul piano del confronto con la concorrenza internazionale”. Lo ha detto a GEA Roberto Tatò, dirigente della Divisione Energia e Imprese del Mimit, a margine del convegno organizzato da Assovetro su ‘La transizione ecologica del vetro. Innovazioni e tecnologie per decarbonizzare l’intera filiera produttiva’ che si è svolto a Roma. “L’Ets 2 – ha aggiunto – estenderà il sistema a settori fino ad oggi esclusi, come il trasporto aereo e il trasporto marittimo. Però questo sistema che entrerà in vigore dal 2026 prevede un apparato burocratico e di rendicontazione piuttosto complesso e sicuramente da questo punto di vista c’è bisogno di una semplificazione e il ministero si sta adoperando per far sì che la prevista revisione del meccanismo posso andare in questa direzione”.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…