Categories: CronacaIn Primo Piano

L’anticiclone Nerone infiammerà l’Italia: arriva il caldo a Centro-Nord

Anticiclone Nerone in arrivo, pronto ad infiammare ancora una volta il tempo estivo italiano. Antonio Sanò, fondatore del sito www.ILMeteo.it, conferma il ritorno del caldo africano sul nostro Paese, in due fasi: dapprima al Centro-Nord poi, da metà della prossima settimana, anche al Sud.

L’anticiclone africano negli ultimi giorni ha stazionato sulla Spagna portando massime record fino a 46,8°C a Valencia e in Andalusia. In queste ore si sta espandendo verso l’Italia centro settentrionale e nel weekend toccheremo 35 gradi a Bolzano e Firenze, 34 a Ferrara, Pavia e Terni con 33 in aumento a Bologna e Roma. Il caldo di questo weekend, dunque, non presenterà numeri confrontabili a quelli ‘stratosferici’ di luglio (48°C in Sardegna il 24 del mese), ma sarà accompagnato da un maggior tasso di umidità: sono previste condizioni di elevato stress biometeorologico per la combinazione di calore e umidità.

Nel dettaglio, dalle prossime ore assisteremo ad un graduale aumento termico: già oggi sono previsti picchi di 34-35°C al Centro-Nord con 38 gradi nelle zone interne della Sardegna. Ma il vero caldo divamperà con Nerone da domenica in poi: entro Ferragosto arriveremo a 40 gradi in Sardegna, 37 a Firenze per più giorni, mentre a Roma il caldo sarà spesso opprimente a causa dell’afa. Insomma, la prima fase di caldo colpirà soprattutto il Centro-Nord: a Ferragosto la massima di Palermo sarà di 30°C, mentre la massima di Milano sarà 35°C.

La seconda fase di caldo africano, invece, investirà anche il Sud dove potrebbe insistere anche fino a fine mese: la persistenza di Nerone e la sua tenacia destano dunque un po’ di allarme.

Chiara Troiano

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

8 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

20 ore ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

20 ore ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

22 ore ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

22 ore ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

22 ore ago