Categories: CronacaIn Primo Piano

L’anticiclone Nerone infiammerà l’Italia: arriva il caldo a Centro-Nord

Anticiclone Nerone in arrivo, pronto ad infiammare ancora una volta il tempo estivo italiano. Antonio Sanò, fondatore del sito www.ILMeteo.it, conferma il ritorno del caldo africano sul nostro Paese, in due fasi: dapprima al Centro-Nord poi, da metà della prossima settimana, anche al Sud.

L’anticiclone africano negli ultimi giorni ha stazionato sulla Spagna portando massime record fino a 46,8°C a Valencia e in Andalusia. In queste ore si sta espandendo verso l’Italia centro settentrionale e nel weekend toccheremo 35 gradi a Bolzano e Firenze, 34 a Ferrara, Pavia e Terni con 33 in aumento a Bologna e Roma. Il caldo di questo weekend, dunque, non presenterà numeri confrontabili a quelli ‘stratosferici’ di luglio (48°C in Sardegna il 24 del mese), ma sarà accompagnato da un maggior tasso di umidità: sono previste condizioni di elevato stress biometeorologico per la combinazione di calore e umidità.

Nel dettaglio, dalle prossime ore assisteremo ad un graduale aumento termico: già oggi sono previsti picchi di 34-35°C al Centro-Nord con 38 gradi nelle zone interne della Sardegna. Ma il vero caldo divamperà con Nerone da domenica in poi: entro Ferragosto arriveremo a 40 gradi in Sardegna, 37 a Firenze per più giorni, mentre a Roma il caldo sarà spesso opprimente a causa dell’afa. Insomma, la prima fase di caldo colpirà soprattutto il Centro-Nord: a Ferragosto la massima di Palermo sarà di 30°C, mentre la massima di Milano sarà 35°C.

La seconda fase di caldo africano, invece, investirà anche il Sud dove potrebbe insistere anche fino a fine mese: la persistenza di Nerone e la sua tenacia destano dunque un po’ di allarme.

Chiara Troiano

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

10 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

11 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

12 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

12 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

13 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

14 ore ago