Categories: CronacaIn Primo Piano

Ultime piogge al Nord, nel weekend arriva il sole

L’ultimo giorno del mese di maggio vedrà una parte d’Italia alle prese con un’ intensa perturbazione, ma nel primo weekend di giugno la pressione tornerà ad aumentare un po’ regalando un’atmosfera un po’ più stabile.

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it avvisa che nelle prossime ore mentre il tempo andrà lentamente migliorando in Lombardia, le precipitazioni interesseranno ancora in maniera diffusa il Triveneto, soprattutto i settori alpini, prealpini e le alte pianure. Non si potranno escludere dei nubifragi su Veneto e Friuli Venezia Giulia. Inoltre sulle Dolomiti la neve potrà scenderà fino a 1.600 metri, una quota di tutto rispetto per essere ormai alle porte di giugno. Sul resto d’Italia il tempo sarà migliore salvo per locali precipitazioni in Campania.

Nel weekend della Repubblica la pressione aumenterà un po’, ma non quel che basta per garantire due giornate completamente soleggiate; infatti, se sabato il sole sarà prevalente, eccezion fatta per alcuni isolati temporali pomeridiani sulle Alpi, domenica il tempo tenderà nuovamente a peggiorare. Nella festa della Repubblica, dopo una mattinata perlopiù stabile, nel pomeriggio arriveranno dei rovesci a carattere irregolare su Appennini centro-settentrionali, Alpi e zone adiacenti ad essi e in Emilia.

Sotto il profilo termico, dopo il contenuto abbassamento che interesserà il Nord, nel fine settimana le temperature torneranno a salire con valori massimi tra 21 e 25°C al Centro-Nord. Farà già caldo invece al Sud dove il clima sarà tipicamente estivo con picchi di 29-30°C in Puglia e Calabria e oltre i 32°C in Sicilia.

Chiara Troiano

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

1 giorno ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

1 giorno ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago