Categories: EnergiaPolitica

Caro energia: Governo vara decreto per 8 miliardi

Atteso da settimane, il Consiglio dei ministri ha varato il nuovo decreto per prorogare i sostegni a favore di famiglie e imprese per fronteggiare l’aumento dei costi dell’energia che ha causato l’impennata delle bollette nei primi mesi dell’anno. Il nuovo pacchetto, esteso al secondo trimestre del 2022, ha una dotazione complessiva di 5,8 miliardi di euro e si compone di più voci, dall’abbattimento degli oneri di sistema al credito d’imposta, alle misure mirate per le imprese energivore.

Mettiamo in campo quasi 8 miliardi di euro di cui sei per provvedimenti sull’energia senza ricorrere a scostamenti di bilancio – ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi – ma utilizziamo i margini e risparmi conseguiti lo scorso anno“. Le misure sono rivolte a sostenere l’economia che, come ricorda il ministro dell’Economia Daniele Franco “è in una fase difficile che dopo una forte ripresa vediamo un rallentamento connesso all’evoluzione dei prezzi dell’energia che hanno toccato livelli molto molto elevati”.

Nel dettaglio famiglie e imprese potranno continuare ad avvalersi dell’abbattimento degli oneri di sistema sulla bolletta, aiuti per circa 3 miliardi mentre per la riduzione dell’Iva e degli oneri sul gas è destinato un altro miliardo e 100 milioni. L’incremento a favore del bonus sociale a favore delle famiglie e soggetti svantaggiati o incapienti è di 500 milioni. Sempre per calmierare la bolletta energetica altre risorse sono destinate a Regioni, Comuni e città metropolitane.

Nel decreto ci sono misure mirate per le imprese energivore e ad alto consumo di gas nella forma di crediti d’imposta e contributi per un miliardo e 200 milioni. Nell’ambito di un’azione più ampia del governo sul fronte energia, sono compresi una serie altri interventi più strutturali come il via libera a un aumento della produzione nazionale sui giacimenti esistenti non con nuove trivellazioni e all’ottimizzazione dello stoccaggio (fino al 90 %) per acquisti a lungo termine e affrontare le emergenze e in previsione del prossimo inverno. Accanto, “una formidabile semplificazione per la diffusione del fotovoltaico per l’autoconsumo con un modulo unico per le installazioni negli edifici”, ha spiegato il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani.

Il pacchetto del potenziamento delle rinnovabili prevede contributi a fondo perduto per impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili fino a 200 kW rivolto all’autoconsumo delle piccole e medie imprese. Per contrastare la crisi del settore automobilistico e affrontare la transizione energetica sarà poi istituito un fondo in dotazione al ministero dello Sviluppo economico. “L’intervento pubblico è importante ma lo sarà ancora di più quello privato” ha detto il ministro Giancarlo Giorgetti. Le risorse a disposizione “sono di 1 miliardo all’anno per i prossimi otto anni e accompagneranno la transizione anche con incentivi per autovetture ecologicamente compatibili come ibride ed elettriche”.

IT Withub

Recent Posts

Usa, Cox Automotive: A marzo vendite ai massimi da 4 anni per evitare dazi

Secondo le stime di Cox Automotive, le vendite di veicoli nuovi a marzo negli Stati…

48 minuti ago

Dazi, Ue: Pausa dà spazio per negoziato, senza risultati contromisure partiranno

"Questa pausa è per creare uno spazio perché i negoziati con gli nostri partner americani…

1 ora ago

Dazi, media: Apple spedisce in Usa 600 tonnellate iPhone via India

Apple avrebbe trasportato via aerea circa 600 tonnellate di iPhone dall'India agli Stati Uniti per…

2 ore ago

Dazi, von der Leyen: Sospenderemo per 90 giorni nostre contromisure

"Abbiamo preso nota dell'annuncio del presidente Trump. Vogliamo dare una possibilità ai negoziati. In attesa…

2 ore ago

Ia, sfida per sicurezza energetica: entro 2030 raddoppia domanda elettricità. Aumentano emissioni

Photo credit: AFP   'Dopato' dall'intelligenza artificiale, il consumo di elettricità dei data center "più…

2 ore ago

Dazi, prezzo oro risale a 3.126 dollari/oncia (+1,5%)

Il prezzo dell'oro continua il suo rally. Considerato il bene rifugio per eccellenza, è tornato…

2 ore ago