“La notizia del nuovo record italiano dello zero termico raggiunto alla stazione di radiosondaggio Novara Cameri a 5.328 metri1 testimonia l’aumento senza precedenti delle temperature e l’inesorabile destino dei nostri ghiacciai alpini, in piena emorragia, per effetto della crisi climatica”. Così Vanda Bonardo, responsabile nazionale Alpi di Legambiente e Presidente Cipra Italia durante la presentazione ad Aosta del monitoraggio sul ghiacciaio del Rutor, prima tappa della quarta edizione di Carovana dei ghiacciai, la campagna internazionale promossa dall’associazione ambientalista con la partnership scientifica del Comitato glaciologico italiano. “Neanche il Rutor è fuori pericolo – ha aggiunto – non sono bastate le nevicate dello scorso maggio a scongiurare il probabile bilancio di massa negativo”.
Un volume d'affari illecito da oltre 25 miliardi. Sono i dati contenuti nel report sulle…
La Commissione europea ha proposto di imporre una tassa di 2 euro su ogni pacco…
La situazione aziendale di Tesla è "stata ripristinata" dopo il periodo di rallentamento nelle vendite.…
Resta molto debole il prezzo del Brent. I greggio più ricercato è infatti trattato sotto…
Impennata del prezzo del gas nel primo pomeriggio al Ttf di Amsterdam. I future vengono…
"Ho appena finito di parlare al telefono con il presidente Zelensky. Stiamo collaborando strettamente per…