La Protezione civile ha annunciato per oggi sei regioni in allerta gialla: Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria ionica e Sicilia settentrionale e nord-orientale. “Era una ventina di anni che nelle regioni centrali a inizio ottobre non si registravano minime così basse”, dice Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it al Corriere della Sera. “Anche le massime tra domani e sabato potrebbero non superare i 13-14 gradi nelle zone interne centrali più elevate e più fredde”, aggiunge. Oggi in mattinata le previsioni annunciano vento di burrasca forte specie sulle regioni centro-meridionali, accompagnato da rovesci e possibili grandinate soprattutto sul settore adriatico e tra Sicilia e Calabria.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…