“Ho appreso martedì di ciò che è accaduto. Anche se so che la decisione di abbattere l’orsa Kj1 non viene da quanto mi è successo, questa notizia, giunta così d’improvviso, mi ha causato una profonda tristezza e un forte senso di colpa”. Lo scrive Vivien Triffaux, il turista francese aggredito dall’orsa Kj1, sul Corriere della Sera. E prosegue: “Avrei sperato che fosse possibile trovare dei compromessi per garantire la sicurezza dell’uomo, promuovendo al contempo la conservazione della biodiversità. La preservazione della natura e degli ecosistemi è per me una necessità primordiale. Circa il Trentino, certo che vi tornerò. Questa è la terra di mio nonno materno, la lasciò per emigrare in Francia, correndo poi in bicicletta assieme a Bartali, Coppi e Bobet. Vi sono legatissimo”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…