Categories: CronacaIn Primo Piano

L’anticiclone Narciso si intensifica nel weekend: picchi di 30°C da Nord a Sud

L’anticiclone africano ‘Narciso’ è in procinto di invadere gran parte del Continente, fino all’estremo Nord: arriverà la sabbia del deserto in Scandinavia e inizierà l’estate in Germania e Polonia. Il caldo raggiungerà anche la Russia e ovviamente l’Italia.

Antonio Sanò, fondatore del sito ilmeteo.it, conferma una situazione straordinaria: l’anticiclone nordafricano si sta espandendo dal Marocco verso la Spagna e la Francia con temperature già in forte aumento e un po’ di pulviscolo sahariano nei cieli. Ma dai prossimi giorni inizierà a scatenarsi su gran parte dell’Europa.
Dal weekend conquisterà anche l’Italia e, in modo estremo e più intenso, le regioni alpine, la Germania e la Polonia. Una configurazione rara, ma che sta diventando sempre più frequente con i cambiamenti climatici in atto.
Nel cuore del Continente sono previsti valori termici fino a 18°C oltre la media del periodo: alcuni esempi, Berlino normalmente a inizio aprile registra massime sui 12 gradi, il termometro raggiungerà 28-30°C tra domenica e lunedì. Anche in Polonia e nella Bielorussia i termometri voleranno in alto. A Mosca si raggiungeranno 22°C e rispetto al clima aprilino che indica una media di 9, ci saranno 13 gradi in più.

Tornando in Italia, il caldo anomalo si farà sentire soprattutto tra il weekend e lunedì con picchi di 30°C anche nei fondovalle alpini: tutta la fascia alpina vivrà una fase tipica di luglio con lo zero termico fino a 4200 metri. Il record estivo è di circa 5200 metri, ad inizio aprile si dovrà salire quindi quasi sulla cima del Cervino per trovare lo zero termico.

Un quadro di caldo anomalo, da piena ondata di calore a inizio aprile che non lascia presagire niente di buono per la prossima estate. Nelle prossime ore ci sarà ancora la possibilità di locale pioviggine in Liguria e da domenica sera aumenteranno le velature ‘sabbiose’ verso il Nord-Ovest. Per il resto ci sarà tempo bello e temperature più calde nei fondovalle alpini e lontano dal mare.

NEL DETTAGLIO

Venerdì 5. Al nord: a tratti nuvoloso, locali foschie, più nubi in Liguria. Al centro: soleggiato e mite; 28°C in Sardegna. Al sud: bel tempo; 27°C in Sicilia.
Sabato 6. Al nord: quasi estate; clima molto mite con picchi di 26-28°C. Al centro: soleggiato e caldo per il periodo; 28-29°C in Sardegna. Al sud: bel tempo e caldo con punte di 28°C.
Domenica 7. Al nord: estate; clima caldo per il periodo con 26-30°C. Al centro: soleggiato e caldo per il periodo; 28-30°C in Sardegna. Al sud: bel tempo e caldo con punte di 30°C.
Tendenza: sempre sole e caldo lunedì, da martedì ciclone con grandine e temporali.

mariaelena.ribezzo

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

1 giorno ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

1 giorno ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago