Categories: CronacaIn Primo Piano

Meteo, dal weekend torna la fiammata africana con l’anticiclone Bacco

Sta per tornare il caldo, con l’anticiclone sub-tropicale Bacco che conquisterà l’Italia dal primo weekend di settembre.

Dopo un venerdì segnato dalle residue e isolate note instabili del ciclone Poppea, da sabato Bacco diventerà sempre più il protagonista del tempo sul nostro Paese“, spiega Antonio Sanò, fondatore del sito ilMeteo.it.

Sia sabato che domenica il sole sarà prevalente e se sabato le nuvole saranno ancora piuttosto presenti, da domenica gli spazi di sereno saranno sempre maggiori. In questo contesto le temperature inizieranno a salire in entrambi i valori e di giorni si torneranno ad accarezzare i 30-32°C al Centro-Sud e quasi i 30°C al Nord.

Il caldo che porterà l’anticiclone Bacco non sarà rovente come quello di Nerone o di Caronte, e questo per due motivi. Il primo è il periodo in cui arriva, ovvero settembre, mese in cui le giornate sono più corte, il sole si alza più tardi e tramonta prima e così il calore africano in arrivo non avrà molte ore a disposizione per intensificarsi. Il secondo è la presenza di una minaccia, ossia una goccia fredda in discesa dalla Scandinavia. Questa dovrebbe sfiorare l’Italia, ma facendolo attiverà dei venti freschi nordorientali che soffieranno forti al Sud, mitigando un po’ la calura africana e provocando anche alcuni forti temporali.

Le temperature dei prossimi giorni saliranno sopra i 30°C su gran parte delle regioni, toccheranno picchi di 34-35°C in Toscana e sul Lazio come ad esempio a Firenze e Roma e qualche grado in più sulle zone interne delle Isole Maggiori. Di notte e al primo mattino invece raramente saliremo sopra i 20°C se non su alcune regioni.

mariaelena.ribezzo

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

1 giorno ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

1 giorno ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago