Intelligenza Artificiale, Graditi (ENEA): Serve approccio che metta persone al centro

“Nel campo dell’Intelligenza Artificiale serve un approccio multifattoriale che metta al centro le persone”. È quanto sottolinea il direttore generale dell’ENEA, Giorgio Graditi, in un editoriale sulla rivista dell’ENEA “EAI – Energia, Ambiente e Innovazione” dal titolo “Dall’IA alla Blockchain: trasformazione digitale e tecnologie abilitanti per la transizione energetica”. “È indispensabile un’evoluzione e un uso del digitale secondo un modello affidabile, etico e centrato sull’essere umano in una prospettiva co-evolutiva tra progresso tecnologico, transizione ecologica e sociale”, aggiunge Graditi.

Il magazine disponibile online, mette in evidenza il ruolo dell’IA nell’innovazione tecnologica e nella sostenibilità ambientale, evidenziando come la trasformazione digitale può supportare la transizione ecologica ed energetica verso sistemi a zero emissioni. Attraverso interviste, articoli di scenario, casi studio e soluzioni tecnologiche, la rivista offre una panoramica multidisciplinare sulle applicazioni delle tecnologie digitali – dall’IA alla blockchain – e sul loro contributo all’automazione e alla sostenibilità dei processi produttivi, alla riduzione delle emissioni, all’ottimizzazione degli usi finali dell’energia, alla penetrazione e diffusione delle energie rinnovabili.