Dopo aver segnalato a febbraio un calo dell’attività, a marzo pare che il settore edile italiano stia ritornando a crescere. Nel corso dell’ultima indagine l’attività edilizia è aumentata, sostenuta dal maggiore volume di nuovi ordini. A marzo, le spese operative sono aumentate ad un ritmo elevato, con una pressione sui costi probabilmente dovuta alle maggiori delle quantità acquistate. Il futuro del settore edile italiano appare più roseo, ma il livello di ottimismo rimane basso se inserito nel contesto storico. Attestandosi a 52.4, in salita da 48.2 di febbraio l’Indice PMI Settore Edile Italiano (Purchasing Managers’ Index) di marzo è ritornato al di sopra della soglia critica che separa l’espansione dalla contrazione di 50.0. L’attività edilizia in Italia ha registrato un aumento in tre degli ultimi quattro mesi, attribuito di recente a un incremento dei nuovi ordini e all’apertura di nuovi cantieri. Il tasso di espansione è stato il più forte degli ultimi 15 mesi e complessivamente moderato.
(SEgue)