“Esamineremo con la dovuta attenzione la bozza di riforma del mercato unico elaborata dalla Commissione Europea, che sarà ufficialmente presentata il prossimo 21 maggio.
Il documento deve rappresentare un punto di partenza strategico per stimolare la competitività delle imprese europee, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese. È di tutta evidenza che si deve limitare al massimo la frammentazione normativa e al contempo potenziare i servizi e rendere più rapido ed efficiente il mercato interno europeo, in particolare sul fronte digitale.
Come più volte ribadito dal Governo Meloni, la vera mission deve essere quella di semplificare le procedure e ridurre la burocrazia. Solo attraverso queste misure, infatti, le imprese europee potranno acquisire la forza necessaria per affrontare con successo le sfide del futuro”. Così il ministro per gli Affari europei, il PNRR e le Politiche di coesione, Tommaso Foti.