“In pochi decenni, la fauna selvatica è diminuita del 70% in Europa. Lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe impedire la fornitura di cibo e acqua a 2 miliardi di persone. Già oggi l’Europa è il continente che si riscalda più rapidamente al mondo. La Spagna ha raggiunto il 74% di desertificazione e l’Italia ha visto aumentare gli eventi meteorologici estremi di quasi il 500% negli ultimi anni”. Lo ha dichiarato la commissaria europea all’Ambiente, Jessika Roswall, al Global Solutions Summit 2025 di Berlino. “Qui in Germania l’anno è iniziato con una straordinaria mancanza di pioggia, che fa temere gli agricoltori per i raccolti. Questo fenomeno si ripercuote sempre più sui nostri cittadini e sulle nostre imprese in modo significativo. Gli agricoltori vedono ridursi i raccolti a causa della mancanza di impollinatori. Le comunità locali sono tagliate fuori dalle forniture d’acqua. Le centrali elettriche e i trasporti fluviali sono interrotti a causa dell’esaurimento dei fiumi. Abbiamo bisogno di un ripensamento fondamentale del rapporto tra la nostra economia e il mondo naturale. e il mondo naturale”, ha sottolineato.