“L’incredibile Gemello Digitale dell’Oceano”, di cui “oggi presentiamo con orgoglio la prima versione dimostrativa, è uno strumento straordinario che ci aiuta a comprendere meglio l’oceano, dall’inquinamento alla navigazione, dai rischi per le nostre coste alla biodiversità. E non ci fermeremo qui. Abbiamo ascoltato l’appello della Francia e di altri Paesi a investire massicciamente nella ricerca oceanica. Quindi, basandoci sul Gemello Digitale, lanciamo una nuova Iniziativa di Osservazione degli Oceani. Fornirà dati vitali a tutti coloro che dipendono dal mare e contribuirà a rendere l’Europa un leader globale nella scienza, nella tecnologia e nella sicurezza oceanica. Invito tutti i Paesi qui presenti oggi a unirsi all’Europa in questa missione”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso alla sessione plenaria della Conferenza Onu sugli oceani del 2025 a Nizza, in Francia.