
Photo credit: comunicato stampa
L’arte si fa movimento, diventa parte della narrazione del quotidiano, racconta l’impegno, la resistenza, le soluzioni da trovare insieme, come comunità. Tutto questo è ‘Insostenibile‘, il festival itinerante di cinema e artivismo (poetry slam, teatro sociale) promosso dall’associazione 24FPS, giunto alla quinta edizione che dal 29 giugno al 13 luglio animerà la città di Parma e provincia, nei luoghi più rappresentativi della sua vita ecologica e culturale.
Un viaggio tra proiezioni, incontri e pratiche collettive per ripensare il nostro modo di abitare il mondo. Con Insostenibile la città e i suoi territori limitrofi si animano e risplendono di scelte di vita coraggiose e sostenibili, di ambienti naturali dove sentirsi comunità. La parola chiave di questa edizione di Insostenibile è scelte: scelte di vita, artistiche, politiche. Scelte come atto di responsabilità, come risposta possibile alle crisi ambientali e sociali del nostro tempo. È stata data continuità tematica alle edizioni precedenti del Festival e questo è l’anno in cui attraverso le nostre scelte, individuali e di comunità, possiamo e vogliamo insieme esprimere la differenza.
‘Insostenibile’ propone una serie di appuntamenti che sono più incontri e dialoghi che eventi. Il programma ospiterà una serie di ospiti nazionali e internazionali, da Giuseppe Cederna a Paolo Pileri, da Enrico Masi a Jacopo Rasmi, a Jennifer Rainsford: condurranno delle lectio, masincontreranno i lettori in location che saranno funzionali a rendere ogni appuntamento aperto al dialogo, al confronto e all’arricchimento reciproco. Tra gli appuntamenti: film e masterclass sul cinema, l’artivismo e il cambiamento climatico; riflessioni sul consumo di suolo e l’esaurimento delle risorse naturali; testimonianze sui nuovi colonialismi e sul caporalato; dialoghi con attivisti, artisti e comunità resistenti. Un’occasione per abitare insieme spazi reali e simbolici in modo più umano, consapevole e sostenibile.