“La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è stato usato come arma di ricatto, ma oggi possiamo trasformarlo in leva di libertà. Aiutare l’Ucraina a ricostruire il suo sistema agricolo significa anche garantire la sicurezza alimentare di interi continenti, a partire dall’Africa. L’Italia continuerà ad esserci, promuovendo partnership che rafforzino la cooperazione agricola e la stabilità globale”. Così il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in occasione del panel “Advancing Global Food Security”, nell’ambito della Ukraine Recovery Conference (URC), il principale appuntamento internazionale dedicato alla ricostruzione dell’Ucraina e, quest’anno, ospitato a Roma.
L’incontro ha riaffermato il ruolo centrale dell’agricoltura ucraina per la sicurezza alimentare mondiale e la volontà dell’Italia di accompagnare la ripresa del Paese anche in ambito agricolo.
Durante i lavori del panel è stata annunciata la firma di MoU nel settore sementiero tra Assosementi e l’Istituto ucraino per l’esame delle varietà vegetali.
(Segue)