Si intensifica la concorrenza cinese nel mercato europeo delle auto nuove, in gran parte a scapito delle case automobilistiche europee, giapponesi, coreane e americane. Secondo l’ultima analisi di Jato Dynamics, la quota di mercato dei marchi automobilistici cinesi nel primo semestre del 2025 è quasi raddoppiata rispetto allo stesso periodo del 2024, raggiungendo un nuovo record del 5,1%. Il loro volume è aumentato del 91%. Da inizio anno, i marchi cinesi si collocano appena al di sotto di Mercedes, con una quota del 5,2%, e davanti a Ford, con il 3,8%. Cinque case automobilistiche stanno guidando questa rapida crescita – spiega Jato – BYD, Jaecoo, Omoda, Leapmotor e Xpeng. BYD, che ha adottato una strategia di prezzo particolarmente aggressiva, ha immatricolato 70.500 unità nel primo semestre del 2025, con un aumento del 311% su base annua. Solo a giugno, BYD ha immatricolato 15.565 unità, entrando a far parte dei 25 marchi più venduti e superando Suzuki, Mini e Jeep. La BYD Seal U è stata, insieme alla Volkswagen Tiguan, il modello ibrido plug-in più venduto in Europa a giugno e la terza nel primo semestre.