“Le importazioni tramite gasdotti hanno rappresentato il 64% del totale delle importazioni (–8% rispetto al primo semestre 2024), principalmente a causa della riduzione dei flussi dal punto di ingresso di Tarvisio”. Così Agostino Scornajenchi, amministratore delegato di Snam, durante la sua prima conference call con gli analisti dopo la nomina avvenuta a maggio.
“Il gas liquefatto rappresenta oltre il 30% delle importazioni di gas dell’Italia (+32% rispetto al primo semestre 2024), contribuendo a migliorare la sicurezza energetica e la diversificazione delle fonti”, ha aggiunto.