Ambiente, Perù: quattro regioni sepolte da tempeste di sabba e di polvere

Forti venti causati da un anticiclone sopra l’Oceano Pacifico hanno seppellito giovedì quattro regioni costiere del sud del Perù sotto una tempesta di polvere e sabbia di portata insolita, secondo il servizio meteorologico nazionale peruviano (Senamhi). Questo fenomeno insolito ha colpito soprattutto la regione di Ica, a circa 400 km a sud di Lima, dove la sabbia e la polvere sollevate da venti fino a 50 km/h hanno paralizzato il traffico stradale e le attività turistiche per tre ore. Disturbi sono stati segnalati anche nelle regioni di Arequipa, Moquegua e Tacna, nonché nella capitale Lima. “Si tratta di un fenomeno causato dall’anticiclone del Pacifico meridionale che si è intensificato e si trova molto vicino al continente, generando venti discendenti ad alta velocità sulla superficie”, ha spiegato Rosario Julca, esperta del Senamhi, al canale televisivo Canal N.

“La presenza di questi venti discendenti, combinata con la superficie desertica, ha provocato un improvviso e importante sollevamento di polvere”, ha aggiunto. Secondo lei, venti moderati a forti continueranno a soffiare sulla costa peruviana fino a domenica.

(AFP)