Nel secondo trimestre del 2025 il mercato italiano delle rinnovabili registra un netto rallentamento, con un calo complessivo del 29% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A incidere maggiormente è la flessione del fotovoltaico, in diminuzione del 25%. Lo segnala l’ultimo report dell’Osservatorio di Anie Rinnovabili, secondo cui “si evidenzia una contrazione diffusa: il residenziale segna un -23%, il comparto C&I scende del 31%, mentre il Large Utility Scale crolla del 48%”. Fa eccezione l’Utility Scale, che cresce del 13%, confermandosi come unico segmento in controtendenza. Secondo quanto elaborato dalla federazione di Confindustria sulla base dei dati Terna, nel secondo trimestre 2025 sono stati installati complessivamente 1.183 MW di nuova potenza da fonti rinnovabili: 1092 MW da fotovoltaico, 84 MW da eolico, 5 MW da idroelettrico, 2 MW di bioenergie. Nel primo semestre del 2025 sono stati installati complessivamente 2,7 GW di nuovi impianti rinnovabili.
(Segue)