“Il consiglio di amministrazione di Tesla ha approvato l’assegnazione di 96 milioni di azioni, per un valore di circa 30 miliardi di dollari, a Elon Musk nell’ambito di un nuovo accordo retributivo, dopo che il miliardario amministratore delegato ha minacciato di lasciare il produttore di veicoli elettrici se non gli fossero state assegnate più azioni”. Lo scrive il Financial Times.
In un documento depositato oggi, Tesla ha affermato che “la decisione è stata approvata da un comitato speciale formato dal consiglio di amministrazione e composto solo dalla presidente, Robyn Denholm, e da Kathleen Wilson-Thompson”, scrive il quotidiano della City.
“Dopo i risultati deludenti del mese scorso, Musk ha rinnovato la minaccia di lasciare Tesla se non gli verranno assegnate più azioni, dopo che un giudice del Delaware ha bocciato un pacchetto retributivo che sarebbe stato il più grande nella storia degli Stati Uniti”, sottolinea ancora il Financial Times. “Se ripristinato in appello dalla Corte Suprema del Delaware, il pacchetto aumenterebbe la quota di proprietà di Musk in Tesla da poco meno del 13% a oltre il 20%”.
“Mantenere Elon è più importante che mai”, ha affermato la società in una lettera agli azionisti.