Il produttore giapponese di macchine agricole Kubota ha presentato quello che definisce il “primo trattore al mondo a guida autonoma alimentato a idrogeno”, un veicolo nel quale tecnologia volta a ridurre il lavoro manuale ed energia pulita nel settore agricolo trovano un punto di incontro.Il trattore, il cui prototipo è stato esposto all’Expo 2025 di Osaka, e’ dotato di 100 CV di potenza, non ha il sedile del conducente e può funzionare in modo autonomo o tramite telecomando. Esso e’ alimentato da un modulo a celle a combustibile che genera elettricità grazie alla reazione tra idrogeno e ossigeno, avendo con l’acqua come unica emissione.Grazie alle telecamere dotate di intelligenza artificiale che rilevano ostacoli, persone nelle vicinanze e persino erbacce, il veicolo è in grado di navigare autonomamente tra il capannone in cui sono parcheggiati i trattori e i campi. In realtà, il produttore aveva presentato un prototipo di trattore a celle a combustibile già nel 2024 ma la nuova versione e’ dotata della funzione di guida autonoma e di una maggiore capacità di stoccaggio dell’idrogeno. Come riporta Nikkei Asia Review, la data in cui il trattore verrà immesso sul mercato non e’ stata ancora resa nota. Per passare all’effettiva commercializzazione del veicolo si richiedono, infatti, modifiche normative che consentano al trattore di guidare in modo autonomo sulle strade pubbliche che si snodano tra i campi. Saranno inoltre necessarie le infrastrutture per l’approvvigionamento dell’idrogeno.